Categoria: Percorsi

Sud Sud: dall’Oceano al Mar Ligure

Partenza via nave da Tristan da Cunha (Oceano Atlantico) per proseguire via aereo da Città del Capo – Johannesburg – Manchester – Genova dove sarà ritirata dalla Pro Loco Camogli, il giorno 01/10 verrà prelevata da un sub c/o San Fruttuoso (Cristo degli Abissi), trasferita tramite barca a remi a Portofino, percorso in moto/auto sino a Recco, da qui percorso podistico per Nervi, Apparizione, Boccadasse, Centro Città. Tristan da Cunha è una piccola isola britannica dell’Oceano Atlantico dove vive una comunità di circa 300 persone, con la particolarità che una percentuale di circa il 40% ha origine da 2 marinai provenienti da Camogli naufragati nel 19mo secolo con un brigantino costruito a Chiavari e che stava navigando da Londra verso Città del Capo.

Ovest: da Nizza ad Arenzano e Voltri

Partenza da Nizza (Francia) il 30/09 per arrivare a Ventimiglia e proseguire sino ad Arenzano, percorso in treno o auto. Il giorno successivo, partenza dal Santuario di Arenzano con un’auto storica per arrivare a Voltri durante un raduno di auto storiche dedicato al Presidente della Pro Loco Voltri 2000 che è mancato lo scorso anno. Da Voltri, la staffetta proseguirà a piedi sino al Parco della Memoria per unirsi alla Staffetta Nord Ovest e giungere insieme in Centro Città.

Verrà organizzata la Sfilata di moda più lunga della storia perché avrà due momenti, al mattino dell’1 Ottobre a Nizza, per proseguire il tardo pomeriggio a Genova, dove sarà anche premiata Miss Staffetta.

Nord Ovest: partenza dai Santuari

Questa staffetta in realtà sono 2. La prima parte dal Santuario della Guardia, tanto caro ai genovesi. La seconda dal Santuario della Vittoria, sul confine dei Comuni di Savignone e Mignanego. Queste 2 staffette si uniranno dalla rotatoria del casello autostradale di Bolzaneto, per congiungersi poi con quella che arriva da Ovest nella Radura della Memoria, sotto il Ponte San Giorgio. Proseguiranno per Genova Centro.

Credits: LogisticPool Ltd 2022